
Credito d'imposta sulla formazione: pubblicato il decreto attuativo
04/07/2018Il fondo a disposizione ammonta a ben 250 milioni, destinati a investimenti per la formazione del personale dipendente da effettuare entro il 2018, con un massimo di 300mila euro per singola azienda beneficiaria e una copertura prevista del 40% delle spese ammissibili.
La formazione deve essere disciplinata in contratti collettivi aziendali depositati presso l’ispettorato territoriale del lavoro.
Le aree oggetto degli interventi formativi individuati dal decreto: big data e analisi dei dati; cloud e fog computing; cyber security; simulazione e sistemi cyber-fisici; prototipazione rapida; sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata; robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo macchina; manifattura additiva o stampa tridimensionale; internet delle cose e delle macchine; integrazione digitale dei processi aziendali.
Se si ricorre a soggetti esterni, la formazione deve essere erogata da soggetti accreditati nella regione ove si tiene l'attività.
Per ulteriori informazioni, il link al decreto è il seguente
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/22/18A04324/S
Tag: formazione, 
