Nuova Sabatini13/10/2017
A COSA SERVE
Sostenere le imprese che richiedono finanziamenti bancari per investimenti in nuovi beni strumentali, macchinari, impianti, attrezzature di fabbrica a uso produttivo e tecnologie digitali (hardware e software).
QUALI VANTAGGI
Contributo a parziale copertura degli interessi pagati dall’impresa su finanziamenti bancari di importo compreso tra 20.000 e 2.000.000 di euro, concessi da istituti bancari convenzionati con il MISE, che attingono sia a un apposito plafond di Cassa Depositi e Prestiti, sia alla provvista ordinaria.
Il contributo è calcolato sulla base di un piano di ammortamento convenzionale di 5 anni con un tasso d’interesse del 2,75% annuo ed è maggiorato del 30% per
investimenti in tecnologie Industria 4.0.
Accesso prioritario al Fondo centrale di Garanzia nella misura massima dell’80%.
Il beneficio è cumulabile con:
- Iperammortamento e Superammortamento.
- Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo.
- Patent Box.
- Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE).
- Incentivi agli investimenti in startup e PMI innovative.
A CHI SI RIVOLGE
A tutte le micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dal settore economico in cui operano.
COME SI ACCEDE
Le imprese interessate devono presentare, entro il 31 dicembre 2018, a una banca o a un intermediario finanziario, la richiesta di finanziamento e la domanda di accesso al
contributo, secondo lo schema definito con apposita circolare ministeriale.
La banca o l’intermediario finanziario, previa verifica, delibera il finanziamento e trasmette al Ministero la richiesta di prenotazione delle risorse relative al contributo.
Entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta di prenotazione, il Ministero comunica alla banca o all’intermediario finanziario la disponibilità, parziale o totale, delle risorse erariali.
Le richieste di prenotazione sono soddisfatte, secondo l’ordine di presentazione, fino a concorrenza della disponibilità delle risorse.
Tag: Nuova Sabatini 
